Rheingold: il pluripremiato regista tedesco di origini turche Fatih Akin, porta sul grande schermo grazie a Warner Bros e I
Tag: I Wonder Pictures
Piggy – Recensione del Revenge Horror di Carlota Pereda
Piggy: preceduto dal notevole successo ottenuto in patria, sei candidature ai Goya in Spagna, e presentato in numerosi festiva tra
Rodeo – Recensione Film d’esordio di Lola Quivoron
Rodeo: vincitore del Coup de cœur du jury nella sezione Un certain regard a Cannes 2022 e del premio per
Houria – La Voce della Libertà – Recensione del Film con Lyna Khoudri
Houria: presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2022 e alla 19a edizione del Biografilm Festival è in uscita
Essere e Avere – Recensione del Film di Nicolas Philibert
Essere e Avere: in attesa dell’uscita nelle sale dell’ultimo lavoro del maestro del genere documentaristico Nicolas Philibert, Sur l’Adamant, vincitore l’Orso
Sanctuary – Recensione del Film di Zachary Wigon
Sanctuary: presentato in concorso ufficiale alla Festa del Cinema di Roma e in anteprima al Toronto International Film Festival, in sala
Ritorno a Seoul – Recensione del Film di Davy Chou
Ritorno a Seoul: presentato in selezione ufficiale nella sezione Un Certain Regard del 75° Festival di Cannes e al Torino Film Festival,
Navalny – Recensione del documentario premio Oscar su Alexei Navalny
Navalny: vincitore agli ultimi Oscar come miglior documentario, al Sundance Film Festival 2022 e al BAFTA, il documentario prodotto da
A Letto con Sartre – Recensione Film con Vanessa Paradis e Valeria Bruni Tedeschi
A Letto con Sartre: presentato al Festival del Cinema di Cannes arriva in sala, grazie a I Wonder Pictures e
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note – Recensione del Film d’animazione
Ernest e Celestine: torna in sala il secondo capitolo con l’orso e la topina musicisti più teneri di sempre nati