Quarto Potere – Citizane Kane: grazie a I Wonder Classics, divisione di I Wonder Pictures dedicata alla riscoperta dei classici d’autore, torna
Tag: I Wonder Pictures
Sull’Adamant – Recensione del Film Documentario di Nicolas Philibert vincitore dell’Orso d’oro al 73esimo Festival di Berlino
Sull’Adamant: in occasione del centenario della nascita del celebre psichiatra Franco Basaglia, I Wonder Pictures porta nei cinema italiani il documentario,
La Zona d’Interesse – Recensione del Film di Jonathan Glazer con Sandra Hüller
La Zona d’Interesse (The Zone of Interest): presentato al Festival di Cannes 2023, alla Festa del Cinema di Roma e
Le avventure del piccolo Nicolas – Recensione del Film di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre
Le avventure del piccolo Nicolas: i creatori de il Piccola Nicolas portano al cinema una pellicola sulla genesi del loro
La Quercia e i suoi Abitanti – Recensione del Film Documentario di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux
La Quercia e i suoi Abitanti: candidato come Miglior Documentario ai César 2023, arriva in sala grazie a I Wonder
Yannick – La Rivincita Dello Spettatore – Recensione del Film Quentin Dupieux con Pio Marmaï
Yannick – La Rivincita Dello Spettatore: vincitore del Premio Europa Cinemas Label come Miglior film europeo al 76esimo Locarno Film
Tutti A Parte Mio Marito – Recensione del Film di Caroline Vignal con Laure Calamy
Tutti A Parte Mio Marito (It’s raining men): I Wonder Pictures questo Natale porta nei cinema italiani una divertente e
Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo? – Recensione del Film di Kristoffer Borgli con Nicolas Cage
Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?: presentato in anteprima al Toronto Film Festival e alla Festa del Cinema di
Sugar Man – Recensione del Film premio Oscar di Malik Bendjelloul
Sugar Man: il documentario di Malik Bendjelloul sulla straordinaria vicenda di Sixto Rodriguez, vincitore nel 2013 dell’Oscar come migliore documentario,
La moglie di Tchaikovsky – Recensione del Film sul più celebre musicista russo
La moglie di Tchaikovsky: un affascinante viaggio nella condizione femminile della Russia di fine Ottocento attraverso la dolorosa vicenda di