Love (Kjærlighet): dopo aver trionfato a Berlino 2025 con Dreams (Drømmer), arriva in sala Love, in concorso ufficiale alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, secondo capitolo della trilogia cinematografica composta da Sex (2024), Dreams (2024) e Love (2024). Una esplorazione profonda delle relazioni umane nella società contemporanea.
Marianne (Andrea Bræin Hovig) e Tor (Tayo Cittadella Jacobsen) lavorano insieme in un ospedale di Oslo nel reparto che si occupa di malattie urogenitali che coinvolgono la parte clinica ma soprattutto quella psicologica dei pazienti. Le loro vite personali li portano a esplorare diverse forme di intimità, lei è infatti un’urologa professionale e razionale nella vita professionale che vive però le sue relazioni sentimentali in maniera libera e anticonvenzionale, lui un infermiere compassionevole ma altrettanto libero negli incontri personali. Uniti dalla passione comune per il loro lavoro i due fanno amicizia sul lavoro e iniziano a confidarsi le rispettive storie scoprendo una affinità nella attitudine a navigare le complessità della vita sentimentale e sessuale nella società norvegese contemporanea fra desiderio di intimità e necessità di uscire fuori dagli schemi precostituiti.
Marianne, pur essendo infatti coinvolta in una relazione con un geologo, intraprende infatti un’avventura occasionale con un altro uomo incontrato durante un trasferimento su un traghetto. Tor, invece, è alla ricerca di connessioni più profonde attraverso incontri occasionali con altri uomini, pur utilizzando frequentemente app di incontri che spesso lo conduce esclusivamente ad incontri fugaci. Le loro storie si intrecciano, offrendo uno spunto di riflessione sulle convenzioni sociali messe in discussione dal fallimento dei modelli “tradizionali”.
Love è il secondo film in uscita in Italia della trilogia del regista, insieme a Sex (presentato alla Berlinale 2024 e in arrivo in Italia a maggio) e Dreams (dal 13 marzo nei cinema, Orso d’oro alla Berlinale 2025), tutti distribuiti in Italia da Wanted Cinema. Tre film non collegati narrativamente ma ambientati tutti a Oslo, che condividono tematiche comuni e offrono una riflessione coesa sulle dinamiche affettive e identitarie moderne offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche sociali contemporanee.
“Per molti versi questo film tratta della ricerca di relazioni sessuali ed emotive con gli altri senza necessariamente conformarsi alle norme e alle convenzioni sociali predominanti. La sessualità femminile, che sembra essere costantemente messa in discussione da uomini e donne in molte parti della società, è un punto centrale del film. Non siamo ancora arrivati a un punto in cui le donne possano fare scelte riguardanti la loro sessualità e la loro vita sentimentale senza doversi difendere o spiegare. Con LOVE – e con l’intera trilogia completata da SEX e DREAMS – il mio obiettivo primario è stato quello di trasmettere che sono possibili per tutti nuovi modi di pensare e di comportarsi”
Il regista Dag Johan Haugerud
Come anche per Dreams, è lo sguardo della contemporaneità sulla sessualità femminile a essere uno dei temi portanti del film. Sessualità che che viene messa costantemente in discussione dallo sguardo convenzionale anche nei paesi ritenuti più evoluti in tal senso, tematica che il Haugerud argomenta attraverso una regia intimista che privilegiando dialoghi approfonditi e una rappresentazione intima dei personaggi.
In attesa di poter apprezzare in sala anche l’ultima opera della trilogia, il cui ordine corretto da seguire come indicato dal regista è Sex, Dreams, Love, questo capitolo dedicato all’amore offre una prospettiva interessante sulle relazioni moderne, presentando personaggi complessi e situazioni che conducono alla riflessione sulla artificalità delle convenzioni sociali e delle aspettative riguardo all’amore e alla sessualità.
Love (Kjærlighet) vi aspetta al cinema dal 17 Aprile 2024 grazie a Wanted Pictures e in anteprima il 6 aprile alla presenza del regista al Bolzano Film Festival Bozen.
Regia: Dag Johan Haugerud Sceneggiatura: Dag Johan Haugerud Con: Andrea Bræin Hovig, Cittadella Jacobsen, Thomas Gullestad, Jacob Holm, Marte Engebrigtsen Durata: 119 minuti Anno: 2024 Paese: Norvegia Produzione: Motlys, Viaplay, Oslo Filmfond Distribuzione: Wanted Cinema