Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo – Recensione del Film con Renée Zellweger, Hugh Grant e Leo Woodall

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo – Recensione del Film con Renée Zellweger, Hugh Grant e Leo Woodall

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo: arriva in sala il quarto capitolo della celebre saga, diretto da Michael Morris, e interpretato da Renée Zellweger nel ruolo dell’iconica Bridget Jones e da un sempre esilarante Hugh Grant.

Seguendo cronologicamente il pubblico che l’ha resa una icona al livello globale ritroviamo la nostra amata Bridget nei suoi splendidi cinquant’anni ad affrontare un serie di nuove sfide umane e sentimentali. E’ infatti vedova da quattro, da quando l’amore della sua vita Mark Darcy è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan, madre di Billy e Mabel e presa dal tentativo di elaborare il lutto e riprendere il difficile contatto con la vita sentimentale e lavorativa. Ma si sa il mondo è cambiato e come se non bastasse nel tentativo di rimettersi in gioco in ambito emotivo deve affrontare lo shock culturale delle nuove forme di relazione che emergono dalla contemporaneità districandosi fra le app di incontri e le attenzioni di uomini più giovani tra cui l’affascinante Roxster (Leo Woodall di The White Lotus) ma anche l’attrazione per l’iper razionale insegnante di scienze di suo figlio (il candidato all’Oscar® Chiwetel Ejiofor).

In linea con la conteporaneità Bridget non è più ossessionata dal peso, attaccata alla bottiglia e in perenne ricerca di marito ma decisamente più centrata su sè stessa ma non per questo meno esilarante. Se infatti molti erano i dubbi sulle capacità di questo quarto capitolo di riuscire a mantenere l’attitudine spassosa di questo esilarante franchisee ci sentiamo estremamente sollevati nel poter affermare che il regista Michael Morris è riuscito a mentenere intatta l’allure umoristica di questa eroina femminile indiscussa alle prese con gli impossibili standard della cultura occidentale. Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo offre infatti una rappresentazione autentica delle sfide affrontate da una donna matura nel contesto moderno. Il film affronta temi come il dolore, la resilienza e le dinamiche delle relazioni con differenze d’età, mantenendo al contempo l’inconfondibile umorismo caratteristico della serie.

Zellweger si dimostra nuovamente una Bridget assolutamente efficace nel modulare profondità emotiva, attraverso la sua ricca espressività, e quella dissacrate ironia che la rende unica. Accanto a lei ad accompagnarla nelle sue peripezie un imperdibile Hugh Grant – che già ci aveva recentemente deliziato come Umpa Lumpa in Wonka – a rappresentare l’inconfondibile Daniel Cleaver, uno dei pilastri indiscussi della saga, gli immancabili amici di sempre Shazzer, Jude, Tom e Miranda, e la scarcastica ginecologa Dr. Rawlings (il premio Oscar® Emma Thompson)

Una prospettiva fresca e matura sulla vita di un personaggio amatissimo, che affronta temi contemporanei con sensibilità e umorismo. È un’aggiunta significativa alla serie che sarà sicuramente amata sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori.

Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo è in uscita in anteprima nelle sale italiane per San Valentino e poi il 27 febbraio 2025 grazie a Universal Pictures.

RegiaMichael Morris Sceneggiatura: Helen Fielding, Dan MazerAbi Morgan Soggetto: Helen Fielding ConRenée ZellwegerHugh GrantChiwetel Ejiofor, Leo Woodall Anno: 2025 Durata: 125 minuti Paese: UK; USA ProduzioneStudioCanalMiramaxWorking Title Films DistribuzioneUniversal Pictures

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *