Matt e Mara – Recensione del Film di Kazik Radwanski disponibile su MUBI

Matt e Mara – Recensione del Film di Kazik Radwanski disponibile su MUBI

Matt and Mara: presentato in anteprima nella sezione Encounters al 74° Festival Internazionale del Cinema di Berlino e al Toronto International Film Festival 2024, la pellicola del canadese Kazik Radwanski offre uno sguardo sincero e sfumato sulle complessità delle relazioni umane.

Mara (Deragh Campbell), una giovane professoressa universitaria intrappolata in un matrimonio difficile, che nel campus dove insegna si imbatte in Matt (Matt Johnson), un amico del passato. Un incontro inaspettato che riaccende la loro complessa amicizia e che mette in discussione la stabilità della vita coniugale di Mara, portandola a riflettere sulle sue scelte di vita.

Nella pellicola di Radwanski ciò che è implicito è più rilevante di ciò che è esplicito. Mara è in una fase della vita in cui tutto ciò che ha costruito e per cui ha lottato sembra aver perso colore e sincronicamente appare nella sua vita una relazione importante del suo passato, a metà fra l’amicizia e l’amore, che mette in discussione inesorabilmente le sue certezze.

L’aspetto più autentico di Matt and Mara è sicuramente riconducibile alle performance degli attori valorizzate dalla attenta regia che esalta la chimica sullo schermo fra i protagonisti che rende credibile e coinvolgente la loro relazione. Deragh Campbell offre un’interpretazione intensa e sfumata di Mara, catturando le sue incertezze e desideri interiori, mentre Matt Johnson incarna con efficacia il carismatico ma complesso Matt aggiungendo profondità alla narrazione.

Caratterizzata da uno stile narrativo che ricorda il movimento mumblecore degli anni 2000, fatto da dialoghi spontanei e riprese con camera a mano, la regia del regista canadese è focalizzata su momenti apparentemente insignificanti ma carichi di significato emotivo. Una scelta stilistica sicuramente funzionale al significato intimo della pellicola che tuttavia richiede un amore spassionato dello spettatore per la poetica del quotidiano e delle sfumature e che per alcuni potrebbe risultare eccessivamente naturalistica e senza una reale direzione.

Matt and Mara si propone come un’analisi sottile delle relazioni umane, che potrebbe non soddisfare tutti gli spettatori a causa del suo ritmo deliberatamente lento e della mancanza di eventi narrativi deflagranti, ma che sarà amato da coloro che apprezzano l’esplorazione dei personaggi, l’analisi sensibile delle loro dinamiche interne e l’attitudine contemplativa nella cinematografia.

Matt and Mara è ora disponibile in streaming su piattaforma MUBI.

RegiaKazik Radwanski Sceneggiatura: Kazik Radwanski Con: Deragh Campbell, Matt Johnson Anno: 2024 Paese: Canada Durata: 80 minuti Produzione: MDFF Films DistribuzioneMUBI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *